Peter Treichler
La musica è stata parte integrante della mia vita a partire dai dieci anni, età in cui ho iniziato lo studio del flauto traverso. Dopo il conseguimento del Lehrdiplom a Winterthur con il m° Heinrich Keller seguono ulteriori studi con Raimond Meylan, Takashi Saito, Alfred Rutz e corsi di perfezionamento con André Jaunet, PierreYves Artaud e JamesGalway.
Fra le mie esperienze musicali cito la collaborazione con l’oganista Livio Vanoni, il chitarrista Aldo Martinoni con il quale ho registrato un LP e l’attività concertistica con il quintetto a fiati “Sagittario”. Ho inoltre diretto per molti anni la “Voce Asconese”, corale di voci miste dedita al canto polare.
Ha all’attivo molti anni di insegnamento presso la Scuola Popolare di Musica di Locarno e presso il Conservatorio della Svizzera Italiana, come insegnante di flauto traverso, di musica da camera e in direzione corale, attività che tutt’ora proseguo.
Dopo molti anni di attività quale collaboratore di direzione della Scuola Popolare di Musica di Locarno e responsabile per la sezione Locarnese e Valli del Conservatorio della Svizzera Italiana, ho intrapreso una formazione quale riparatore di strumenti a fiato presso una rinomata ditta a Berna, in seguito ho aperto il laboratorio “AL CARDELLINO” a Locarno.
L’aspetto curativo dei suoni è stato da me approfondito negli ultimi anni attraverso la conoscenza del metodo Peter Hess® dei quali ho frequentato i corsi di formazione con Elisabeth Dierlich dell’Istituto für Klang-Massage-Therapie e corsi offerti dal Klangtherapeuten Verband KLTS- Svizzera. Questa formazione, in unione ad anni di pratica meditativa, mi hanno portato a voler condividere i benefici di questa pratica. Nel 2005 ho quindi aperto lo studio per trattamenti sonori “IL SUONO DEL SILENZIO – SPAZIOSONORO”. Seguono ulteriori corsi formativi con Marcel Kocaman che mi hanno portato a lavorare con le campane planetarie. Prima del mio trasferimento in Italia ero iscritto all’albo dei Klangmassagepraktiker della Peter Hess Akademie Schweiz
L’esperienza acquisita in questi anni con il metodo Peter Hess® e il metodo Kocamann con le campane planetarie, mi hanno portato a seguire un percorso individule che si manifesta particolarmente attraverso i concerti meditativi in cui utilizzo le campane tibetane, gong e flauti. I nostri seminari, in cui vengono utilizzati i medesimi strumenti, sono sempre più improntati alla ricerca di quella dimensione interiore che permette di osservare e affrontare la vita da nuove angolazioni. Inoltre integro sempre di più anche la voce quale strumento di comprensione della nostra realtà più profonda e come strumento per comprendere come il fenomeno del suono influisce in maniera sottile sulla nostra vita.
Ho inciso un cd dedicato interamente alle campane tibetane intitolato “Poesie Sonore” e insieme a Jayadev Jaerschki ho inciso due cd con pratiche di meditazione secondo Parmhansa Yogananda: “Meditazioni e pratiche con l’OM” – “Apri il chakra del cuore“. tutti i tre i supporti sono editi da Ananda Edizioni
Ho inoltre pubblicato un pratico “Manuale pratico per Harmonium” ottenibilie sempre presso Ananda Edizioni.
Dal 2015 sono il direttore del coro di Ananda Assisi.
Per ulteriori info in merito ai nostri corsi clicca qui.
Cristina Pacciarini
Maestra d’arte – artista, insegnante di attività creative; musicista per hobby. Dalla prima infanzia mi sono sentita attratta dai colori vivaci e in accostamenti inusuali. La mia attività mi ha portata ad occuparmi di pubblicazioni grafiche, creazioni di oggetti d’arredamento e opere d’arte in genere. Ho collaborato ad un programma televisivo per bambini di trenta puntate in cui ho proposto molteplici attività ludiche e creative.
Mi da gioia combinare vari materiali come oggetti in raku di produzione propria con rame, vetri colorati e carta-pietra. L’attività creativa abbinata ad una sempre più intensa ricerca interiore (seguo da anni il percorso spirituale del kriya yoga) mi portano a creare forme e colori che desiderano elevare l’anima dell’osservatore. Nel 2017 è in uscita un libro dedicato ai bambini sulla teoria dei colori.
Da sempre amante della musica, sia in modo passivo che attivo, ho iniziato ad occuparmi dei suoni e delle frequenze trasformanti in seguito all’incontro con Peter Treichler; Assistente per i corsi e coordinatrice per l’organizzazione delle attività dello Spazio Sonoro in Italia. Nei programmi settimanali offro work-shop sui colori abbinati al corso dei suoni.
Ho pubblicato presso Ananda Edizioni un libro sui colori intitolato “La magica leggenda dei colori”